Ai fini dell'aggiornamento dell'albo dei Presidenti di Seggio, da attuarsi secondo le modalità operative dettate dalle competenti Corte di Appello, ai sensi dell'art. 1 - comma 7 - della legge 21 marzo 1990, n. 53, i cittadini elettori in possesso dei requisiti di idoneità possono chiedere ai Comuni di residenza nelle cui liste elettorali sono iscritti di essere inseriti in detto albo mediante domanda scritta entro il mese di ottobre.
Requisiti:
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
- iscrizione nelle liste elettorali di questo comune;
- eta' non superiore ai 70 anni;
- titolo di studio: diploma di scuola media superiore o laurea;
Sono esclusi dalla funzione di Presidente di seggio:
- i dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alle Forze Armate, in attività di servizio;
- i medici delle A.S.L. incaricati delle funzioni già di competenza dei medici provinciali, degli ufficiali sanitari e dei medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
L'iscrizione all' Albo Presidente di Seggio rimane valida finché non si perdono i requisiti oppure se ne richieda la cancellazione e, pertanto, non occorre rinnovarla ogni anno.
Gli elettori interessati ad essere inseriti nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore presso i seggi elettorali, possono fare domanda entro il mese di novembre.
Requisiti:
- Essere elettore residente nel Comune di Lorsica
- Essere in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell'obbligo.
Sono esclusi dalla funzione di scrutatore di seggio elettorale:
- I dipendenti dei Ministeri dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- Gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
- I segretari Comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali;
- I funzionari medici dell'A.S.L incaricati delle certificazioni a favore dei votanti invalidi bisognosi dell'accompagnatore.
L'iscrizione all'Albo Scrutatori viene effettuata a Gennaio e rimane valida finché non si perdono i requisiti oppure se ne richieda la cancellazione e, pertanto, non occorre rinnovarla ogni anno.