Seguici su
Cerca

k) Eventuali riduzioni della tariffa


Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.

Descrizione
Il regolamento della TARI è stato approvato con la deliberazione del Consiglio Comunale n. 16 del 28/07/2021.

Le riduzioni tariffarie sono disciplinate all'art. 18 e art. 19 che si riportano integralmente sotto.

 

ART. 18

RIDUZIONI TARIFFARIE

  1. La tariffa si applica in misura ridotta, con una riduzione del 15% della parte variabile, ai locali, diversi dalle abitazioni, ed aree scoperte adibiti ad uso stagionale o ad uso non continuativo, ma ricorrente, purché non superiore a 183 giorni nell’anno solare. La predetta riduzione si applica se le condizioni di cui al primo comma risultano da licenza o atto assentivo rilasciato dai competenti organi per l’esercizio dell’attività o da dichiarazione rilasciata dal titolare a pubbliche autorità. (comma 659 lettera b – in tariffa).
  2.  Per le utenze domestiche che provvedono a smaltire in proprio gli scarti compostabili mediante compostaggio domestico è prevista una riduzione del 10% (dieci per cento), alle condizioni stabilite dalle disposizioni interne in materia di compostaggio domestico, così come disciplinate dal vigente regolamento comunale approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 in data 19 luglio 2018.
  3. Ai sensi del comma 657 dell'articolo 1 della legge n. 147/13, nelle zone non servite dal servizio la Tari è dovuta in una misura non superiore al 40% della tariffa, da determinare in modo graduale in relazione alla distanza dal più vicino punto di raccolta. Si considerano ubicati in zone non servite gli insediamenti la cui distanza dal più vicino punto di raccolta rientrante nella zona perimetrata o di fatto servita, è superiore a mt.1000 lineari. La riduzione è del 60%.
  4. Per gli agriturismi, data la loro natura agricola, (imballaggi riutilizzabili, utilizzo di prodotti propri o delle aziende del territorio, possibilità di effettuare in loco il compostaggio, con una considerevole riduzione di rifiuti), si stabilisce l’equiparazione alla categoria alberghi con ristorazione, tuttavia applicando una riduzione del coefficiente KD parte variabile minima del 40%.
  5. Il Consiglio Comunale può deliberare ulteriori riduzioni ed esenzioni per le utenze domestiche e/o per le utenze non domestiche, per finalità sociali, equitative, di sostegno allo sviluppo del territorio e per altre ragioni di rilevante interesse pubblico.
  6. Le riduzioni di cui al presente articolo devono essere appositamente richieste dal soggetto passivo con le modalità indicate nel successivo articolo 24.

 
ART. 19
CUMULO DI RIDUZIONI

Qualora si rendano applicabili più riduzioni o agevolazioni, ciascuna di esse opera sull’importo ottenuto dall’applicazione delle riduzioni o agevolazioni precedentemente considerate.

 

 

Pagina aggiornata il 30/08/2023 14:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri